top of page

Cosa facciamo

Forti di un'esperienza di oltre cinquant'anni, presso il nostro Studio si effettuano prestazioni in tutte le principali branche della moderna odontoiatria:

Chirurgia Orale
CHIRURGIA ORALE

Consiste in una serie di interventi volti a ripristinare la salute del cavo orale sia mediante estrazioni semplici o complesse di elementi dentari...

Bambino dal dentista
ODONTOIATRIA PEDIATRICA

Il primo appuntamento dal dentista è probabilmente il più importante nella vita di un paziente...

Impiantologia
IMPLANTOLOGIA

Da oltre 40 anni, lo Studio Maiolani effettua interventi di implantologia per l’applicazione di una protesi fissa sostitutiva dei denti compromessi...

Dal dentista
PARODONTOLOGIA E
IGENE ORALE

La Parodontologia si occupa della prevenzione e trattamento della malattia parodontale che colpisce i tessuti di sostegno del dente...

Assistente dentista
ORTODONZIA E
RIABILITAZIONI ARTICOLARI

Lo Studio utilizza le più moderne tecniche ortodontiche per la riabilitazione e il posizionamento degli elementi dentari di pazienti adulti e pediatrici...

CONSERVATIVA E ENDODONZIA

Lo Studio esegue trattamenti di conservativa ed endodonzia su denti danneggiati da carie, traumi o infiammazioni gravi...

Studio Dentistico Maiolani s.r.l. • P.IVA 01169280359 • REA RE-322744 

• Galleria Gonzaga 3 • 42016 Guastalla RE • Tel. 0522 824946

​

• Autorizzazione sanitaria n.253 del 10/09/2020 rilasciata da Comune di Guastalla

© 2020 Studio Dentistico Maiolani srl | Dir. Sanitario Dott. Sandro Maiolani 

Albo Provinciale degli Odontoiatri di REGGIO EMILIA (Ordine della Provincia di REGGIO EMILIA) n. 0000000333

Lo Studio Dentistico Maiolani ha partecipato al Bando straordinario per il ripopolamento e la rivitalizzazione dei centri storici nei comuni più colpiti dagli eventi sismici del 20-29 maggio 2012 (Ord. 28/2019) Ha ricevuto nel 2021 dal MEF di Roma il Contributo di 69.199,90 euro a seguito Ordinanza Regione Emilia Romagna n.2 2019 e SS.MM.II. per rivitalizzazione centri storici SISMA 2012 Decreto 796 del 17 maggio 2021. Numero e data protocollo progetto CR/2019/26921 del 19/11/2019

bottom of page